Divertirsi e rilassarsi...a Mos Country House


Sport

Mos Country House è il punto di partenza ideale per passeggiate, percorsi in MTB, e altri innumerevoli sport, da praticare nella più assoluta tranquillità.

Enogastronomia

Approfitta di agriturismi e ristoranti per gustare le specialità tipiche del territorio. Oppure...Mettiti alla prova ai fornelli delle cucine di Mos Country House, usando i prodotti del nostro territorio.

Cultura

Visita i musei del Garda, trascorri le tue giornate nelle vicine città artistiche italiane.

Sport


Ti piace camminare in tutto relax? Preferisci percorsi più impegnativi? Sei un amante della mountain bike? Mos Country House, grazie alla sua posizione, è la base ideale per le tue attività.

Il territorio di Tremosine presenta sentieri e passeggiate per tutti i livelli e tutte le età, panoramici e naturalistici. Sempre rimanendo a Tremosine, avrete la possibilità di passare dai 65 m s.l.m. della frazione di Campione, sul lago, fino ai 1976 m s.l.m. del Monte Caplone, la cima più alta dell’intero Parco Alto Garda Bresciano, con il conseguente susseguirsi di habitat naturali.


Gli amanti dei pedali si ritroveranno in un vero Paradiso della Mountain Bike, sede di gare importanti con la presenza di atleti di grande livello. I percorsi sono numerosi e adatti a tutti, dal semplice “Giro del Comune”, percorso su asfalto ideale anche per bici da corsa, fino alla scalata al Passo del Tremalzo (1694 m s.l.m.), percorso che si snoda interamente su strade forestali della Grande Guerra, considerato uno dei migliori dell’intera regione gardesana.

Per i più avventurosi, non manca la possibilità di praticare l’arrampicata nelle palestre naturali locali, ricordando tra l’altro la vicinanza alla capitale mondiale del climbing, Arco di Trento (a 30 minuti).


A Campione, frazione a lago a 20 minuti da Mos Country House, potrete praticare sport acquatici come windsurf, kitesurf e vela, sfruttando i venti del Garda, oppure rilassarvi sulla spiaggia.

Se invece siete più pigri, non preoccupatevi…Non c’è cosa più rilassante che sdraiarsi qualche minuto in un prato di montagna e vivere la Natura. Osservarla, ascoltarla, sentirne i profumi, accarezzarla e, se fortunati, gustarla. A pochi chilometri è presente anche una scuderia dove poter prenotare passeggiate a cavallo.

Gastronomia


Non si può soggiornare a Tremosine senza gustarne i suoi sapori. Le particolari condizioni microclimatiche conferiscono ai prodotti della terra profumi e sapori unici. E i Tremosinesi, nei secoli, sono stati capaci di coglierne gli aspetti migliori e trasformarli in raffinate prelibatezze. Nei locali dell’altipiano potrete gustare la tradizionale “polenta cusa” e lo spiedo bresciano, ma anche piatti a base di pesce di lago, tutti accompagnati da vini e olio del Garda.

Cultura


Non solo sport e non solo cibo. Potrete rivivere la storia e le tradizioni gardesane visitando e vivendo i musei del territorio. Primo tra tutti, il nuovissimo MUST, il Museo della Storia e del Territorio di Tremosine, nella frazione di Pieve. Da non perdere anche il Vittoriale degli Italiani, già residenza di Gabriele D’Annunzio, oggi complesso museale sullo stesso poeta.

A poche decine di chilometri si trovano infine città storiche e artistiche… Trento, oltre al caratteristico centro storico medievale, ospita il MUSE, Museo delle Scienze, progettato dall’archistar Renzo Piano. Per gli appassionati d’arte, a Rovereto si trova il MART, museo d’arte moderna e contemporanea. Verona, città degli innamorati, è meta usuale per ogni turista.